Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Sab Lug 30, 2011 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
risolto
1) compilazione di iptables con ./configure --enable-static --disable-shared
2) modifica di /etc/ld.so.conf con l'aggiunta di /usr/local/lib/iptables
3) al reboot esegui ldconfig
4) cp OK
4) rimane in sospeso l'avvertimento che
+ iptables -t nat -A CapPortHTTP -p tcp --syn -j DROP
iptables v1.4.12:
The "nat" table is not intended for filtering, the use of DROP is therefore inhibited.
Il funzionamento di ZS con il modulo virtio-net abilitato (compilato staticamente) funziona benissimo con virtualbox e la sua opzione di rete paravirtualizzata tanto da scrivere un howto a breve
Forse mi cimento con il kernel 3.0.0
ad ogni modo .. grande Fulvio
ps.
riporto il debug di cp:start
+ BURST=10
+ HASHLIMIT= -mhashlimit --hashlimit-name Redirect_HTTP --hashlimit-mode srcip --hashlimit 15/minute --hashlimit-burst 10
+ iptables -t nat -A CapPortHTTP -p tcp --syn -mhashlimit --hashlimit-name Redirect_HTTP --hashlimit-mode srcip --hashlimit 15/minute --hashlimit-burst 10 -j REDIRECT --to-ports 12080
+ HASHLIMIT= -mhashlimit --hashlimit-name Redirect_HTTPS --hashlimit-mode srcip --hashlimit 15/minute --hashlimit-burst 10
+ iptables -t nat -A CapPortHTTPS -p tcp --syn -mhashlimit --hashlimit-name Redirect_HTTPS --hashlimit-mode srcip --hashlimit 15/minute --hashlimit-burst 10 -j REDIRECT --to-ports 12081
+ iptables -t nat -A CapPortHTTP -p tcp --syn -j DROP
iptables v1.4.12:
The "nat" table is not intended for filtering, the use of DROP is therefore inhibited.
Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information. |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Dom Lug 31, 2011 10:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie Renato per il tuo contributo che mi sara' utile prossimamente quando aggiornero' il Kernel.
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
primoco
Registrato: 21/07/11 15:21 Messaggi: 20
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Salve e grazie delle vostre risposte, io purtroppo continuo a non riuscire a compilare iptable, ho verificato che con il vecchio firmware funziona tutto correttamente mentre con il nuovo no.
Ho provato compilando come da indicazioni di renato ./configure --enable-static --disable-shared ma niente da fare.
Sto cercando di compilare su AMD però, un vecchio Athlon può essere che sia questo il problema? Questo è lo show di uname -a:
root@zeroshell root> uname -a
Linux zeroshell.example.com 2.6.39.3 #1 SMP Tue Jul 26 09:37:27 CEST 2011 i686 AuthenticAMD unknown GNU/Linux
mentre questo è l'errore che mi da al make:
root@zeroshell iptables-1.4.12> make
make all-recursive
make[1]: Entering directory `/install/install/iptables-1.4.12'
Making all in extensions
make[2]: Entering directory `/install/install/iptables-1.4.12/extensions'
CC libxt_AUDIT.o
CC libxt_CHECKSUM.o
CC libxt_CLASSIFY.o
CC libxt_CONNMARK.o
CC libxt_CONNSECMARK.o
CC libxt_CT.o
CC libxt_DSCP.o
CC libxt_IDLETIMER.o
CC libxt_LED.o
CC libxt_MARK.o
CC libxt_NFLOG.o
CC libxt_NFQUEUE.o
CC libxt_NOTRACK.o
CC libxt_RATEEST.o
libxt_RATEEST.c: In function 'RATEEST_final_check':
libxt_RATEEST.c:108:13: internal compiler error: Illegal instruction
Please submit a full bug report,
with preprocessed source if appropriate.
See <http://gcc.gnu.org/bugs.html> for instructions.
make[2]: *** [libxt_RATEEST.o] Error 1
make[2]: Leaving directory `/install/install/iptables-1.4.12/extensions'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/install/install/iptables-1.4.12'
make: *** [all] Error 2 |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 1:59 pm Oggetto: |
|
|
fulvio ha scritto: | Grazie Renato per il tuo contributo che mi sara' utile prossimamente quando aggiornero' il Kernel.
Ciao
Fulvio |
Ciao Fulvio,
ti chiedo di comprendere il modulo virtio-net compilato staticamente questo renderà ottimale zs all'interno di virtualbox.
Circa il nuovo kernel ho visto dalla procedura di rda che
1) netfilter_layer7_2.22.patch
2) netfilter_layer7_2.22_2.6.36_fix.patch
son tratti dal progetto openWRT
https://dev.openwrt.org/browser/trunk/target/linux/generic/patches-2.6.37?rev=24004
Credo che nel caso di una diversa versione di kernel >2.6.36 sia necessario adattare la fix.patch.
a presto |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Ok, prendo nota. Ma quindi tu non hai incluso i L7?
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Mar Ago 02, 2011 6:51 am Oggetto: |
|
|
fulvio ha scritto: | Ok, prendo nota. Ma quindi tu non hai incluso i L7?
Ciao
Fulvio |
Ciao Fulvio,
ho provato ma non ci sono riuscito la patch rialsciata da http://l7-filter.clearfoundation.com viene applicata correttamente anche al kernel 3.0.0 il problema è nel fix ( quello di openWRT è per 2.6.37) che devo studiare e vedere come adattare alla versione di kernel superiore. Certo durante la fase di make menuconfig potrei aver saltato di includere il L7. Oggi vedo e ti faccio sapere. |
|
Top |
|
 |
primoco
Registrato: 21/07/11 15:21 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar Ago 02, 2011 9:03 am Oggetto: |
|
|
primoco ha scritto: | Salve e grazie delle vostre risposte, io purtroppo continuo a non riuscire a compilare iptable, ho verificato che con il vecchio firmware funziona tutto correttamente mentre con il nuovo no.
Ho provato compilando come da indicazioni di renato ./configure --enable-static --disable-shared ma niente da fare.
Sto cercando di compilare su AMD però, un vecchio Athlon può essere che sia questo il problema? Questo è lo show di uname -a:
root@zeroshell root> uname -a
Linux zeroshell.example.com 2.6.39.3 #1 SMP Tue Jul 26 09:37:27 CEST 2011 i686 AuthenticAMD unknown GNU/Linux
mentre questo è l'errore che mi da al make:
root@zeroshell iptables-1.4.12> make
make all-recursive
make[1]: Entering directory `/install/install/iptables-1.4.12'
Making all in extensions
make[2]: Entering directory `/install/install/iptables-1.4.12/extensions'
CC libxt_AUDIT.o
CC libxt_CHECKSUM.o
CC libxt_CLASSIFY.o
CC libxt_CONNMARK.o
CC libxt_CONNSECMARK.o
CC libxt_CT.o
CC libxt_DSCP.o
CC libxt_IDLETIMER.o
CC libxt_LED.o
CC libxt_MARK.o
CC libxt_NFLOG.o
CC libxt_NFQUEUE.o
CC libxt_NOTRACK.o
CC libxt_RATEEST.o
libxt_RATEEST.c: In function 'RATEEST_final_check':
libxt_RATEEST.c:108:13: internal compiler error: Illegal instruction
Please submit a full bug report,
with preprocessed source if appropriate.
See <http://gcc.gnu.org/bugs.html> for instructions.
make[2]: *** [libxt_RATEEST.o] Error 1
make[2]: Leaving directory `/install/install/iptables-1.4.12/extensions'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/install/install/iptables-1.4.12'
make: *** [all] Error 2 |
Chiedo scusa ma per il discorso che io ancora non riesco a compilare iptables c'è qualcuno che mi può dare qualche indicazione? |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Mar Ago 02, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Dovresti provare su un'architettura differente. Temo di aver compilato male il compilatore rendendolo dipendente dall'architettura. Con molta probabilita' su un Intel compila.
Saluti
Fulvio |
|
Top |
|
 |
primoco
Registrato: 21/07/11 15:21 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar Ago 02, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
In effetti dalle tue indicazioni di qualche post fa avevo intuito qualcosa del genere e stavo cercando di ricompilare l'ultima versione di gcc su questa macchina purtroppo mi sto incartando con le partizioni sono arrivato al punto di non avere più spazio a disposizione 'no space left on device' comunque vi tengo aggiornati nel caso dovessi riuscirci, logicamente non certo voi che siete dei maestri ma per i nuovi come me
Ps. Però che sfinimento compilare su Athlon 1100 gcc, sono ormai 7 ore che sta facendo 'make' |
|
Top |
|
 |
primoco
Registrato: 21/07/11 15:21 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar Ago 02, 2011 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo dopo oltre 7 ore di compilazione, perchè ho provato a compilarlo staticamente, mi da un errore di TMP full, c'è modo di modificare la tmp oppure di avviare la compilazione forzandola ad utilizzare una tmp differente?
Di seguito l'errore:
find gnu java javax org sun -name .svn -prune -o -name '*.class' -print | \
/Database/gcc-4.6.1/i686-pc-linux-gnu/libjava/scripts/jar -cfM@ $here/libgcj-4.6.1.jar
cp: cannot create regular file `/tmp/jarSe2BjQ/files/java/nio/channels/Channel.class': No space left on device
make[3]: *** [libgcj-4.6.1.jar] Error 1
make[3]: Leaving directory `/Database/gcc-4.6.1/i686-pc-linux-gnu/libjava'
make[2]: *** [all-recursive] Error 1
make[2]: Leaving directory `/Database/gcc-4.6.1/i686-pc-linux-gnu/libjava'
make[1]: *** [all-target-libjava] Error 2
make[1]: Leaving directory `/Database/gcc-4.6.1'
make: *** [all] Error 2 |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Mer Ago 03, 2011 10:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
nel mio piccolo ho modificato i file (con vi) del kernel così come indicato dal progetto openWRT, ma per il kernel 2.6.39.3 ed ora in fase di make munuconfig compare il modulo layer7. Vediamo dopo la compilazione che cosa accade .
Renato |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Lun Ago 29, 2011 10:38 am Oggetto: |
|
|
ciao,
in fucina zs a 64bit (x86_64) e una con il kernel 3.0
 |
|
Top |
|
 |
redfive
Registrato: 26/06/09 22:21 Messaggi: 777
|
Inviato: Lun Ago 29, 2011 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Renato , prima di tutto grazie per lo sviluppo , news sui layer 7 ?? |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Lun Ago 29, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
con il kernel 3.0 il filtri sono attivi almeno come risultato della compilazione del kernel e di iptables 1.4.12. Rimane da fare la prova del nove con la verifica sul campo.  |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
|
Top |
|
 |
fabrizio.tarolli
Registrato: 23/07/10 10:53 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio Set 01, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
renato potresti darmi una mano...
sto cercando di installare php su apache sfruttando la tua versione di sviluppo, ma sembra che la lista di cose mancanti per l'installazione sia infinita.
partendo da php 5.3.0 mi richiede libxml2
libxml2 al ./configure mi chiede autoconf
autoconf mi chiede GNU M4
GNU M4 mi chiede automake
automake mi chiede autoconf...
insomma, non sono un mago ma comincio a non capirci più nulla...
suggerimenti??
grazie |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Gio Set 01, 2011 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio,
devi armarti di pazienza e seguire passo dopo passo i suggerimenti del configure. Come suggerimento verifica prima di aggiungere i pkg se non sono già presenti ma in directory differenti da /usr/bin o /usr/sbin o /bin o /sbin insomma verifica prima con un find / -name nome_pgk\* |
|
Top |
|
 |
primoco
Registrato: 21/07/11 15:21 Messaggi: 20
|
Inviato: Lun Set 05, 2011 11:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao Renato, io poi ho desistito dal voler ricompilare iptables su AMD vorrei però sapere se hai sviluppato versioni successive con iptables giusto.
In più mi daresti qualche info su come compilare una versione per Alix con tutte le directory in scrittura.
Grazie. |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Mer Set 07, 2011 6:15 pm Oggetto: |
|
|
primoco ha scritto: | Ciao Renato, io poi ho desistito dal voler ricompilare iptables su AMD vorrei però sapere se hai sviluppato versioni successive con iptables giusto.
In più mi daresti qualche info su come compilare una versione per Alix con tutte le directory in scrittura.
Grazie. |
Ciao,
su ALIX non mi sono mai cimentato anche per mancanza di hw oltre che di tempo
Circa il kernel ho prodotto una versione a 64Bit (X86_64) limitatamente al kernel basata sulla versione ufficiale e quindi con le patch che Fulvio ha aggiunto. Strano comunque nessuno mi ha dato dei ritorni e pure era il modo più semplice per superare il limite della ram a 4Gb...grazie del suggerimento Fulvio . L'ultima versione di Kernel su cui mi sono cimentato è la 3.0 con le patch L7 e iptables 1.4.12 e sembra funzionare. Ho la necessità di fare ancora qualche prova e delle verifiche più approfondite per dire che va tutto bene, anche perchè le modifiche a livello kernel ad esempio indicano deprecated l'uso alcuni driver. |
|
Top |
|
 |
|