Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
applamosca
Registrato: 06/07/11 22:57 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 10:44 am Oggetto: configurazione per albergo |
|
|
Salve come da oggetto chiedo come faccio a far arrivare il segnale wi-fi di zeroshell fino al terzo piano di un albergo, coprendol'intera struttura con una qualita di segnale ottima . L'altra cosa che chiedo e cosa scarico per installare su hd visto che non riesco a trovare dell ultima release aggiornata a settembre 2011 come da guida "DOWNLOAD l’immagine per COMPACT FLASH da 512MB" grazie a tutti per l'eventuale risposta |
|
Top |
|
 |
NdK
Registrato: 27/01/10 12:36 Messaggi: 508
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
La cosa più sicura per coprire tutti i piani dell'albergo è l'uso di uno o più access point per piano, piazzati strategicamente ed uniti via ethernet.
Se la box ZS è un PC, io ti consiglierei di usare la ISO e fare il boot da CD. Il profilo ovviamente dovrà essere su hard disk/CF/chiavetta. |
|
Top |
|
 |
applamosca
Registrato: 06/07/11 22:57 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma nella guida mi dice di scaricare l’immagine per COMPACT FLASH da 512MB la release aggiornata per metterla su hd qual'è . E che hardware basta per l'albergo a tre piani più se volessi tenere i log di zeroshell |
|
Top |
|
 |
NdK
Registrato: 27/01/10 12:36 Messaggi: 508
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Le guide vanno sempre prese "cum grano salis". Probabilmente quella che stai seguendo (a proposito: qual è?) è un pelo datata.
Se vai su http://www.zeroshell.net/download/ , trovi in alto la versione più recente, in varie "profumazioni": CD (iso), hard disk o CF (img) per x86, cf per Alix e similari (sempre img) ed infine anche per vmware (vmdk... che dovrebbe andare bene anche per VirtualBox).
Il tipo di macchina segue dall'uso che intendi farne. Una Alix o similare non credo abbia problemi a gestire una dozzina di AP con WPA2, ma scordati di usarla se vuoi attivare l'antivirus.
Stesso discorso per i log: quanto vuoi tenere "dentro" ZS? A parte che normalmente i log non pesano molto (e quindi una CF da 4G già potrebbe bastarti per un tot), non è una grande idea lasciarli proprio sulla macchina più esposta agli attacchi...
Tieni presente che a livello di costi un PC di recupero ha una spesa iniziale nulla, ma consuma molto di più di una scheda dedicata e quindi nel lungo periodo arriva a costarti di più. |
|
Top |
|
 |
applamosca
Registrato: 06/07/11 22:57 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Le guide vanno sempre prese "cum grano salis". Probabilmente quella che stai seguendo (a proposito: qual è?) è un pelo datata. | ecco la guida che ho trovato in rete .
http://digilander.libero.it/smasherdevourer/schede/linux/Zeroshell%20su%20HD.pdf
Citazione: | Il tipo di macchina segue dall'uso che intendi farne. Una Alix o similare non credo abbia problemi a gestire una dozzina di AP con WPA2, ma scordati di usarla se vuoi attivare l'antivirus. | la macchina intendi questa http://www.pcengines.ch/alix2c2.htm perchè se voglio attivare l'antivirus non posso farlo? troppa poca ram ?
Citazione: | Tieni presente che a livello di costi un PC di recupero ha una spesa iniziale nulla, ma consuma molto di più di una scheda dedicata e quindi nel lungo periodo arriva a costarti di più. | ma nella configurazione parla di 2 schede di rete se non ho tradotto male, serviranno 2 schede di rete [/quote] |
|
Top |
|
 |
NdK
Registrato: 27/01/10 12:36 Messaggi: 508
|
Inviato: Mer Nov 16, 2011 8:49 am Oggetto: |
|
|
Per la guida puoi usare l'immagine per la chiavetta da 1G. Ma mi pare di capire che sei poco pratico di Linux. In questo caso mi sentirei di consigliarti il sistema semplice: boot da CD e solo il profilo su HD. Così quando esce una nuova versione non vai ad incasinare le cose: cambi il CD e lanci eventuali script di aggiornamento. Senza rischiare di sovrascrivere tutta la configurazione.
Delle Alix, la mia preferita rimane ancora la
http://www.pcengines.ch/alix2d13.htm
Ma l'antivirus massacra sia il processore che la RAM. Se vuoi usarlo (dando buone prestazioni agli utenti) devi andare su delle mini-itx o dei normali PC, da corredare con almeno 2G di RAM ed un processore tostarello. Considera che ogni file che viene scaricato deve passare da lì... |
|
Top |
|
 |
r3ason
Registrato: 04/11/11 01:14 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab Nov 19, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
avevo il tuo medesimo problema, su un hotel di dimensioni decisamente maggiori 8 piani + sale congressi nel seminterrato, ho risolto con
Router <---ETH0--->PC CON ZS <---ETH1---> switch <--->>>> vari access point.
se ancora devi acquistare le schede di rete ti consiglio vivamente di trovarne due i cui driver siano presenti nella versione del kernel che usa la beta16, io ho dovuto aggiornare il kernel che mi ha portato via un pò di tempo tra studio e implementazione.
Personalmente oltre a tutte le cose presenti della guida ho dovuto abilitare il DHCP sulla rete ETH1 ma poi ovviamente la guida non è da seguire come vangelo di sicuro ci sarà qualcosa da modellare in base alle tue esigenze.
Altro problema che probabilmente incontrerai sarà nello stampare le username e pass per gli ospiti, a riguardo ho visto che qualcuno ci ha già lavorato ma devo ancora studiare bene la cosa. |
|
Top |
|
 |
applamosca
Registrato: 06/07/11 22:57 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab Nov 19, 2011 7:05 pm Oggetto: |
|
|
r3ason io devo acquistare ancora sia il pc e sia acces point quindi vorrei comprare il tutto consigliatemi tutto su un sito italiano oppure datemi una lista di hardware da trovare nei normali negozi italiani di informatica tu r3ason dove ai acquistato il tutto e se è possibile dove ai l'albergo cosi se mi trovo in zona faccio un salto io. |
|
Top |
|
 |
r3ason
Registrato: 04/11/11 01:14 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar Nov 22, 2011 11:50 am Oggetto: |
|
|
Io il pc l'ho travato nelle cantine dell'hotel è un vecchio computer sempron dismesso perchè ormai troppo lento per windows le due schede di rete però erano entrambe Realteck e mi davano problemi con i driver che ho risolto con l'aggiornamento del kernel , gli access point sono di marche diverse perchè i diversi tecnici che mi hanno preceduto hanno fatto le loro modifiche, ma credo che un access point valga l'altro, per una lista di schede di rete sicuramente funzionanti puoi chiedere nel forum chi ha esperienza di schede riconosciute senza bisogno di aggiornare il kernel.
L'hotel è in zona Salento sei della zona?  |
|
Top |
|
 |
applamosca
Registrato: 06/07/11 22:57 Messaggi: 9
|
|
Top |
|
 |
svenny
Registrato: 18/09/08 12:11 Messaggi: 245
|
|
Top |
|
 |
applamosca
Registrato: 06/07/11 22:57 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio Nov 24, 2011 2:12 pm Oggetto: |
|
|
svenny non lo trovo come prodotto DFE-580TX cioè la scheda di rete di quel thread |
|
Top |
|
 |
svenny
Registrato: 18/09/08 12:11 Messaggi: 245
|
|
Top |
|
 |
r3ason
Registrato: 04/11/11 01:14 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven Nov 25, 2011 3:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao io personalmente quella scheda madre non l'ho mai provata, ne a dire il vero sono particolarmente favorevole alle soluzioni embedded stile alix a meno di grandi problemi di spazio.
Secondo me con un pc di fascia media senza spendere molto ottieni buoni risultati, io se dovessi comprare tutto opterei per un pc freedos che con una spesa intorno ai 300 euro lo si trova tranquillamente,la scheda di rete che ha indicato svenny è un ottima soluzione per chi ha un solo slot a disposizione, credo però che se opti per un pc con almeno un paio di slot PCI ti conviene acquistarle singolarmente, sia per una questione di ridondanza sia per una questione economica (una scheda di rete costa meno di dieci euro). |
|
Top |
|
 |
|