Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Ven Ott 28, 2011 6:13 am Oggetto: |
|
|
renato.morano ha scritto: | Ciao,
se è come dici allora devi verificare le modifiche fatte nell'initrd.
Per il proxy ora è chiaro. In teoria c'è un script python che fa da proxy con la possibilità di settare user e password in un file di conf. non ricordo il nome ma adesso con python installato potresti usarlo devo solo trovarlo .... trovato ntlmaps
http://sourceforge.net/projects/ntlmaps/files/ntlmaps/ntlmaps-0.9.9.0.1/
root@zeroshell ntlmaps-0.9.9.0.1> python /a/ntlmaps-0.9.9.0.1/main.py
NTLM authorization Proxy Server v0.9.9.0.1
Copyright (C) 2001-2004 by Dmitry Rozmanov and others.
Now listening at zeroshell.example.com on port 5865
a presto |
Aggiungo che potresti anche compilare con gcc questa versione di proxy " Cntlm Authentication Proxy "
http://cntlm.sourceforge.net/ |
|
Top |
|
 |
JML.it
Registrato: 08/11/06 22:00 Messaggi: 26 Residenza: Castiglione del Lago (PG)
|
Inviato: Mar Nov 01, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato la tua versione con tutti i kernel da questo link ed è sommariamente funzionante (in quanto non ho provato tutto).
Voglio però segnalare che il bridge non funziona con il kernel 3.0.x ma funziona con il kernel 2.39.4. Ho provato compilando l'ultima versione di bridge-utils 1.5 ma comunque non funziona. Quella NON funzionante è a questo link.
Grazie per aver messo a disposizione il tuo tempo (come fulvio d'altronde). Mi hai risparmiato un sacco di tempo. |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Mer Nov 02, 2011 7:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
grazie per il beta tester, puoi aggiungere qualche dettaglio sul "il bridge non funziona"
Se mi dici che funziona con il kernel 2.6. allora deve esserci una qualche opzione "nuova" nel kernel 3. da aggiungere rispetto alla 2.6. a meno che non dipenda dalle bridge-utils in congiunzione con il kernel 3. |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Mer Nov 02, 2011 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
non ho idea di come hai fatto le prove ma
anche con la versione del kernel 3.0.7 ho verificato e non ho trovato nessun "problema". Mi dici cosa hai riscontrato ?
Buon lavoro |
|
Top |
|
 |
JML.it
Registrato: 08/11/06 22:00 Messaggi: 26 Residenza: Castiglione del Lago (PG)
|
Inviato: Mer Nov 02, 2011 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Ti dico quello che ho fatto
- scaricato entrambe le immagini dal tuo sito
1) b16dev.img.bz2
2) zs16-dev.img.bz2
preso la n. 2 e messa nella penna USB ed il bridge NON ha funzionato.
preso la n.1 e messa nella penna USB ed il bridge ha funzionato perfettamente (in effetti anche con il kernel nuovo, provato dopo il tuo post).
Dovrei rimettere l'immagine n.2 nella penna usb per darti ulteriori delucidazione ma al momento non posso farlo.
Grazie ancora |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Mer Nov 02, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
la una delle due è di fatti una beta 15. Puoi fare le modifiche che ritieni e trovare l'errore. Io ho fatto le prove con questa immagine zs16-dev.img.bz2
Sbagliando si impara ma al momento non posso  |
|
Top |
|
 |
tulliod
Registrato: 22/03/11 10:23 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
allora, io continuo ad avere il solito problema di boot da sata, con questo file:
2) zs16-dev.img.bz2
nel menù iniziale di boot, c'è la versione iniziale che una volta patchata con i driver del cd riesco a farla partire ma non mi vede la scheda di rete della scheda madre.
le altre due versioni non partono da sata, mentre da usb mi partono entrambe ed entrambe vedono la scheda di rete.
allora ho provato a seguire la procedura per patcchare l'initrd e anche se non mi ha dato nessun errore il boot da sata non lo fà.
come si deve fare? |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
ti devi documentare su come funziona il ram disk ed il file linuxrc . Poi come suggerimento AHCI questo è il modulo che deve essere caricato, prova. Se mandi il modello del pc dove fai le prove possiamo aiutarti meglio
Infine se hai una cdrom-ide puoi "trasformare" l'immagine in una iso. Attento trasformare non vuol dire solo fare l'immagine iso del file .img |
|
Top |
|
 |
tulliod
Registrato: 22/03/11 10:23 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio Nov 03, 2011 11:45 pm Oggetto: |
|
|
il pc è un acer veriton x490g il chip set dovrebbe essere Intel H57 Express secondo questo http://kmuto.jp/debian/hcl/
il controllore sata dovrebbe essere compatibile con il nuovo kernel
80860040 Yes Intel Corporation Core Processor DRAM Controller intel-agp
80860042 Yes Intel Corporation Core Processor Integrated Graphics Controller i915 v2.6.32-
80863b64 Intel Corporation 5 Series/3400 Series Chipset HECI Controller
80863b66 Intel Corporation 5 Series/3400 Series Chipset PT IDER Controller
80863b67 Intel Corporation 5 Series/3400 Series Chipset KT Controller
808610f0 Yes Intel Corporation 82578DC Gigabit Network Connection e1000e v2.6.31-
80863b3c Intel Corporation 5 Series/3400 Series Chipset USB2 Enhanced Host Controller
80863b56 Yes Intel Corporation 5 Series/3400 Series Chipset High Definition Audio snd-hda-intel
80863b42 Intel Corporation 5 Series/3400 Series Chipset PCI Express Root Port 1
80863b34 Intel Corporation 5 Series/3400 Series Chipset USB2 Enhanced Host Controller
8086244e Yes Intel Corporation 82801 PCI Bridge i810_rng
80863b08 Yes Intel Corporation 5 Series Chipset LPC Interface Controller iTCO_wdt v2.6.33-
80863b22 Yes Intel Corporation 5 Series/3400 Series Chipset 6 port SATA AHCI Controller ahci v2.6.31-
80863b30 Yes Intel Corporation 5 Series/3400 Series Chipset SMBus Controller i2c-i801 v2.6.28-
10ec8168 Yes Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller r8169 v2.6.25-
però non mi parte da sata, se invece metto il disco con un adattatore usb funziona
a questo punto mi basta copiare il linuxrc che dopo la patch funziona (la b16 orig) all'interno dell'initrd del kernel3 giusto? |
|
Top |
|
 |
tulliod
Registrato: 22/03/11 10:23 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun Nov 07, 2011 9:02 am Oggetto: |
|
|
tulliod ha scritto: | a questo punto mi basta copiare il linuxrc che dopo la patch funziona (la b16 orig) all'interno dell'initrd del kernel3 giusto? |
sbagliato, ho provato già ma non funziona.
suggerimenti? |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Lun Nov 07, 2011 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ,
non sempre il copia e incolla funziona.
Prova a modificare il file linuxrc aggiungendo
/sbin/insmod "vedi ahci.ko" e le sue dipendenze
Il problema e legato a come il kernel 3.0 gestiesce libata e ahci
ps non ti scoraggiare se veramente vicino alla soluzione . |
|
Top |
|
 |
tulliod
Registrato: 22/03/11 10:23 Messaggi: 43
|
Inviato: Lun Nov 07, 2011 4:51 pm Oggetto: |
|
|
renato.morano ha scritto: | Ciao ,
non sempre il copia e incolla funziona.
Prova a modificare il file linuxrc aggiungendo
/sbin/insmod "vedi ahci.ko" e le sue dipendenze
Il problema e legato a come il kernel 3.0 gestiesce libata e ahci
ps non ti scoraggiare se veramente vicino alla soluzione . |
grazie, ma non è facile iniziare da zero ed avere anche un po di fretta, cmq fino lì ci ero arrivato anche grazie a questo post
http://www.zeroshell.net/forum/viewtopic.php?t=228,
ora il problema è appunto capire come inserire le chiamate in linuxrc. |
|
Top |
|
 |
renato.morano
Registrato: 23/09/10 09:37 Messaggi: 143
|
Inviato: Mar Nov 08, 2011 5:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
se hai la possibilità di un accesso via ssh con la versione usb posso dare un'occhiata ?
ps.
ma questo è per un lavoro conto terzi ? |
|
Top |
|
 |
tulliod
Registrato: 22/03/11 10:23 Messaggi: 43
|
Inviato: Mar Nov 08, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
no, non è possibile accedere via ssh dall'esterno e non è un lavoro conto terzi.
capisco che ti servirebbe dare un occhiata ma non mi è possibile.
il discorso ora è diventato un mio puntiglio personale, perchè cmq sono riuscito a farlo avviare sia tramite adattatore usb che tramite sd e mi rompe le scatole non riuscire a farlo partire da disco sata, anche perchè ci ero riuscito con la beta16 standard (che però non mi vede la sceda di rete sulla mb).
ma non la vincerà.
visto che ormai ti sto stressando già da un pò, mi diresti se è possibile seguire la procedura di aggiornamento del kernel senza virtualizzare il sistema? cioè se copio i file necessari su una partizione del disco, faccio partire la b16 poi dalla shell posso seguire tutta la procedura di aggiornamento del kernel |
|
Top |
|
 |
r3ason
Registrato: 04/11/11 01:14 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab Nov 12, 2011 11:27 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti e grazie per tutte queste informazioni che avete messo a disposizione, avevo intenzione di aggiornare il kernel alla b16 (avevo pensato di passare ad un kernel 3.x.x ) per i soliti problemi che ho visto hanno anche altri con i driver Realtek, ho trovato sul forum un documento in inglese volevo chiedervi se qualcuno di voi lo ha usato e sa dirmi se posso affidarmi a quello che trovo scritto li
grazie mille |
|
Top |
|
 |
r3ason
Registrato: 04/11/11 01:14 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab Nov 19, 2011 1:07 pm Oggetto: |
|
|
mi autorispondo la guida in inglese affiancata ai consigli sul forum di renato (che ringrazio) cosentono di aggiornare il kernel certo c'è voluto un pò di studio e tempo per interpretare passaggi un pò equivoci tutto sommato sono soddisfatto ma spero che le prossime versioni di ZS vengano fuori con il kernel già aggiornato  |
|
Top |
|
 |
AMDFabio
Registrato: 02/08/08 10:53 Messaggi: 177 Residenza: Monteombraro
|
Inviato: Sab Nov 19, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Per r3ason, se dici come hai fatto magari fulvio, potrebbe pensare a fare 2 versioni di ZS una stable (kernel 2.x) e una develop (kernel 3.x) _________________ skype: amdfabio91
Le sfide dell'informatica:
1) Windows vs Linux vs Mac
2) AMD vs Intel
3) Nvidia vs Ati(aquisita dall'AMD)
4) Windows 7 vs Windows XP |
|
Top |
|
 |
r3ason
Registrato: 04/11/11 01:14 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab Nov 19, 2011 3:03 pm Oggetto: |
|
|
ho visto che fulvio ha già commentato il thread da cui ho preso la guida (è sul forum inglese di ZS) quindi sa già come ho fatto  |
|
Top |
|
 |
AMDFabio
Registrato: 02/08/08 10:53 Messaggi: 177 Residenza: Monteombraro
|
Inviato: Sab Nov 19, 2011 5:37 pm Oggetto: |
|
|
passami il link a thread, per favore che me lo leggo pure io...
Grazie _________________ skype: amdfabio91
Le sfide dell'informatica:
1) Windows vs Linux vs Mac
2) AMD vs Intel
3) Nvidia vs Ati(aquisita dall'AMD)
4) Windows 7 vs Windows XP |
|
Top |
|
 |
r3ason
Registrato: 04/11/11 01:14 Messaggi: 24
|
|
Top |
|
 |
|