Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
danielelilli
Registrato: 02/08/07 16:52 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven Ago 03, 2007 11:17 am Oggetto: aiuto sulla navigazione |
|
|
salve a tutti , compli a fulvio per questo spetacolo di software che ha sviluppato, andando al dunque vi spiego :
Ho una rete cosi composta :
immagine cf installata su hdd versione 1.0.4
Internet-->router-->zeroshell-->client
Seguita passo passo la guida per l'utilizzo (la prima)
Problema :
Il captive portal su eth00 si apre solo se digiti 192.168.0.75
se provi a navigare mi da impossibile visualizzare la pagina
zeroshell riceve regolarmente gli aggiornamenti
il nat è configurato bene il captive portal deve partire a priori se uno digita 192.168.0.75 o www.google.it giusto? |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Ven Ago 03, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me hai un problema di DNS. Prova a digitare nel browser direttamente l'IP di un sito. Se funziona significa che il problema è relativo al DNS.
Puoi sempre usare nslookup, sia da Windows che da Linux, per verificarne il funzionamento.
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
danielelilli
Registrato: 02/08/07 16:52 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven Ago 03, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta fulvio ... solo che io sono un pivello mica potresti essere + chiaro grazie daniele |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Ven Ago 03, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Nella barra degli indirizzi di un browser (Explorer, Firefox, ...) prova a digitare: http://193.206.153.164
Se funziona e quindi ti compare la pagina di autenticazione del captive portal, allora non sta funzionando la risoluzione dei nomi. In tal caso dobbiamo rivedere la configurazione del DNS.
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
danielelilli
Registrato: 02/08/07 16:52 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio Ago 09, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta sempre immediata Fulvio , non so come ma di colpo ha iniziato a funzionare tutto ed è spettacolare.
Ti volevo chiedere ora:
adsl-->Modemrouter-->Zeroshell--> (10) Client Finali
il problema è che ora non riesco ad avere degli uptime superiori ad un giorno max 1,5 giorni e mi trovo questa situazione :
Sia i client che Zeroshell non vedono internet , senza toccare il router riavvio zeroshell e rifunziona tutto, la configurazione di zeroshell è (sproposita lo so ma avevo solo questo Amd Ahtl 64 3800 1giga ddr2 160 hdd tutto nuovoquindi non penso sia Zs.) Il router è un giocattolo della hamlet il 550w.
A questo punto pensavo all'utilizzo di un dispositivo embedded che dici ?
Dalla tua esperienza cosa mi consiglieresti come dispositivi ?
Grazie anticipatamente Daniele! |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Gio Ago 09, 2007 9:35 am Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe capire perché ciò accade. Io conosco installazioni di Zeroshell che hanno un uptime di svariati mesi e anche un'attività abbastanza elevata. Che sia una cattiva gestione dell'ACPI sul tuo ChipSet? potresti provare ad avviare Zeroshell con la seconda opzione, cioè senza supporto per ACPI.
L'interfaccia web risponde? se fai un ping da un client risponde? i client hanno un IP?
Fammi sapere
Fulvio
ps: Per quel che riguarda i dispositivi embedded, so che Zeroshell non ha problemi sui WRAP, sui Soekris Net4801. Io lo sviluppo su MiniITX SP8000 e non mi da problemi. |
|
Top |
|
 |
danielelilli
Registrato: 02/08/07 16:52 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio Ago 09, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
Allora provo a descriverti il tutto :
Per ora ci sono 10 utenze attive che navigano, il mio pc se lo lascio acceso la notte la mattina non trovo connettivita e la provo sia con firefox che con explorer , stessa cosa gli altri utenti.
Da qualunque pc ho provato a pingare lo 0.75 e mi da tutto ok in media 4 millisecondi (zeroshell è a 16 km!!!) , entro in zeroshell e neanche zeroshell ha connettività , lo riavvio e rifunziona tutto.
Ora io vorrei riavviarlo in modalita senza supporto ACPI ma da remoto mi dovresti spiegare se è possibili perche come ti ho detto prima sta un po lontanuccio tutto solo solo insieme al router su per una montagna.... Grazie Daniele.
Dimenticavo i clienti li faccio configurare manualmente cosi da non utilizzare il dhcp per non dargli fastidio + di tanto |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Gio Ago 09, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Se ho capito bene riesci ad entrare nell'interfaccia web di Zeroshell, ma non riesci da questo a fare il ping verso un IP esterno. Hai provato a pingare l'indirizzo del router di accesso alla WAN? hai provato a fare il ping di indirizzi IP invece di hostname? magari è un problema di DNS.
Purtroppo da remoto non è possibile riavviare in modalità non ACPI.
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
danielelilli
Registrato: 02/08/07 16:52 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio Ago 09, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Si Fulvio ho fatto queste prove :
Pingato il router 192.168.1.254--> ok
Pingato 62.101.76.29 --> ok
Pingato www.fastweb.it -->ok
in funzionamento normale,quando diciamo crasha pinga solo il 192.168.0.75 e basta non ti pinga nemmeno il router all'ind 19.168.1.254
Se posso aiutarti in qualche altro modo fammi sapere ciao e grazie. |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Gio Ago 09, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Le due schede di rete sono dello stesso modello?
Potresti sostituire quella connessa al router con una di diverso modello?
Dall'interfaccia web, quando il sistema non raggiungenge l'esterno, dovresti poter visualizzare lo stato dell'interfaccia che dovrebbe essere Full Duplex.
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
danielelilli
Registrato: 02/08/07 16:52 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio Ago 09, 2007 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Quella connessa al router è una mitica d-link da 10 mb
ETH01 Unknown link status
Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8029(AS)
quella connessa ai clienti è una
ETH00 100Mb/s Full Duplex
Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
non mi dire che poterbbe essere la 8029 è come se mi dassi una coltellata al cuore (dai scherzo se mi indichi tu un chip + stabile le sostituisco tutte e due
ciao e 1000 grazie) |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Ven Ago 10, 2007 7:12 am Oggetto: |
|
|
Io una prova la farei sostituendo la 8029, perché temo che tale chip, che in genere è collegabile anche al coassiale con RG58 non è in grado di negoziare il Full Duplex. Se il router a sua volta non negozia half duplex, allora si generano un grossa quantità di errori che potrebbe portare al comportamento da te descritto. La maggior parte delle schede 10/100 sono supportate. Vanno benissimo una 8139, 3COM 3c905c o Intel e100.
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
danielelilli
Registrato: 02/08/07 16:52 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun Ago 20, 2007 8:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fulvio prove effettuate non riesco a stare su + di un giorno , (pero ancora non cambio la scheda di rete !!!)(perdonami!!) ti volevo chiedere siccome sto emule si mangia tutta la banda di giorno vorrei limitarlo ho dato na letta alle guie ma non c'è mica mi potresti dare 1 mano grazzzie! ciao! |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Lun Ago 20, 2007 11:28 pm Oggetto: |
|
|
La guida che descrive come applicare il traffic shaping e QoS al proprio collegamentp Internet è http://www.zeroshell.net/qos/ . In particolare, se vuoi limitare il traffico p2p solo di giorno, mentre di notte lasciargli piena banda, ti basta quando applichi la regola per il peer-to-peer nel classificatore specificargli il range orario e i giorni della settimana in cui è valida.
Saluti
Fulvio |
|
Top |
|
 |
giusepped
Registrato: 20/12/07 10:18 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven Dic 21, 2007 9:24 am Oggetto: |
|
|
Susate, ma io ho lo stesso problem iniziale sul DNS.
I browser funzionano solo con indirizzi IP.
Come si modifica il DSN?
G |
|
Top |
|
 |
|