Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
diego
Registrato: 16/02/07 16:21 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 3:29 pm Oggetto: utilizzabilitą |
|
|
č un anno che provo a mettere su un sistema di condivisione wireless (gratuito) usando Zershell e penso di avere abbastanza esperienza per poter dire che per questo scopo č inutilizzabile, non perchč non funzioni, ma perchč la parte tecnica č fatta perfettamente ma mancano le parti necessarie a qualunque sistema.
In particolare nel mio caso:
-qualunque sistema dovrebbe essere fatto in modo che sia l'amministratore ad impostarlo e le questioni come l'inserimento di utenti o la loro modifica siano fatte da altri 'delegati' o 'segretari' che non sanno nulla di reti ma si limitano a riempire dei campi e premono invio.
In zeroshell chiunque voglia inserire degli utenti deve accedere come amministratore, potendo potenzialmente fare danni immensi, soprattutto perchč chi sta al banco, in sede oppure al computer per inserire gli utenti non č l'amministratore e non č pensabile che lo sia.
-una volta registrato un utente si pone il problema della sua password;
č evidente che non puoi decidere tu la sua password, cosa fai?
non gliela puoi fare scrivere direttamente sul computer, non puoi fartela scrivere su un foglio e copiarla tu; l'unica idea che mi č venuta in mente č di dargli una password temporanea e che poi sia lui a cambiarla.
Come fa a cambiarla?
L'unica possibilitą che ho trovato č creare nel dns un indirizzo per cambiare password che punti all'indirizzo del gateway.
Funzionale ma decisamente brutto e soprattutto in un caso reale inutilizzabile, non si possono fare assunti sull'intelligenza degli utenti e sulla loro voglia di cambiare la password; o li forzi a cambiarla oppure se la procedura č appena macchinosa una gran parte di loro non la cambieranno.
Forzare a cambiare password nel caso con captive portal dą problemi e non permette il login quindi non si puņ fare.
Sarebbe bastato mettere nell'autenticatore del captive portal il link al cambio della password per risolvere questo problema in una maniera convincente.
In pratica questi due sono i problemi che mi hanno impedito di mettere su il mio sistema.
Ripeto, il livello tecnico di Zeroshell č ottimo solo sono presenti alcune pecche che, almeno secondo me, ne impediscono l'utilizzo in un ambiente reale in cui gli utenti non sono decisi a priori dall'amministratore. |
|
Top |
|
 |
Simoshell
Registrato: 20/09/07 14:18 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Beh ti posso rispondere io alla seconda affermazione: tu crei l'utente con nome a sua scelta e password temporanea, per cambiarla l'utente semplicemente va sull'host zeroshell (es. wireless.local.loc) e alla schermata di login mette le credenziali, poi vą sul cambio password e la cambia. Non la vedo complicata, per passare il captive portal basta fare una regola sul firewall e consentire l'accesso alla pagina di login (ma a che ti serve cmq?)
Per la prima affermazione ti pongo un'altra affermazione: prova a creare un utente su Windows avendo le credenziali da utente...
E rimane il fatto che il problema REALE del 90% delle persone č che non gli vą di leggersi una emerita CEPPA, vuole tutto per scontato e soprattutto conforme ai suoi 4 automatismi quotidiani (copia, incolla, Avvia Internet Explorer e Chiudi Sessione), leggersi 4 righe per capire altri 4 automatismi su come creare gli utenti su Zeroshell č una gran fatica...Questa non č polemica nei tuoi confronti ma č una riflessione generale, non vorrei te la prendessi  _________________ Grazie a tutti, grazie Fulvio! |
|
Top |
|
 |
Simoshell
Registrato: 20/09/07 14:18 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Beh ti posso rispondere io alla seconda affermazione: tu crei l'utente con nome a sua scelta e password temporanea, per cambiarla l'utente semplicemente va sull'host zeroshell (es. wireless.local.loc) e alla schermata di login mette le credenziali, poi vą sul cambio password e la cambia. Non la vedo complicata, per passare il captive portal basta fare una regola sul firewall e consentire l'accesso alla pagina di login (ma a che ti serve cmq?)
Per la prima affermazione ti pongo un'altra affermazione: prova a creare un utente su Windows avendo le credenziali da utente...
E rimane il fatto che il problema REALE del 90% delle persone č che non gli vą di leggersi una emerita CEPPA, vuole tutto per scontato e soprattutto conforme ai suoi 4 automatismi quotidiani (copia, incolla, Avvia Internet Explorer e Chiudi Sessione), leggersi 4 righe per capire altri 4 automatismi su come creare gli utenti su Zeroshell č una gran fatica...Questa non č polemica nei tuoi confronti ma č una riflessione generale, non vorrei te la prendessi  _________________ Grazie a tutti, grazie Fulvio! |
|
Top |
|
 |
Simoshell
Registrato: 20/09/07 14:18 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Beh ti posso rispondere io alla seconda affermazione: tu crei l'utente con nome a sua scelta e password temporanea, per cambiarla l'utente semplicemente va sull'host zeroshell (es. wireless.local.loc) e alla schermata di login mette le credenziali, poi vą sul cambio password e la cambia. Non la vedo complicata, per passare il captive portal basta fare una regola sul firewall e consentire l'accesso alla pagina di login (ma a che ti serve cmq?)
Per la prima affermazione ti pongo un'altra affermazione: prova a creare un utente su Windows avendo le credenziali da utente...
E rimane il fatto che il problema REALE del 90% delle persone č che non gli vą di leggersi una emerita CEPPA, vuole tutto per scontato e soprattutto conforme ai suoi 4 automatismi quotidiani (copia, incolla, Avvia Internet Explorer e Chiudi Sessione), leggersi 4 righe per capire altri 4 automatismi su come creare gli utenti su Zeroshell č una gran fatica...Questa non č polemica nei tuoi confronti ma č una riflessione generale, non vorrei te la prendessi  _________________ Grazie a tutti, grazie Fulvio! |
|
Top |
|
 |
Simoshell
Registrato: 20/09/07 14:18 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Beh ti posso rispondere io alla seconda affermazione: tu crei l'utente con nome a sua scelta e password temporanea, per cambiarla l'utente semplicemente va sull'host zeroshell (es. wireless.local.loc) e alla schermata di login mette le credenziali, poi vą sul cambio password e la cambia. Non la vedo complicata, per passare il captive portal basta fare una regola sul firewall e consentire l'accesso alla pagina di login (ma a che ti serve cmq?)
Per la prima affermazione ti pongo un'altra affermazione: prova a creare un utente su Windows avendo le credenziali da utente...
E rimane il fatto che il problema REALE del 90% delle persone č che non gli vą di leggersi una emerita CEPPA, vuole tutto per scontato e soprattutto conforme ai suoi 4 automatismi quotidiani (copia, incolla, Avvia Internet Explorer e Chiudi Sessione), leggersi 4 righe per capire altri 4 automatismi su come creare gli utenti su Zeroshell č una gran fatica...Questa non č polemica nei tuoi confronti ma č una riflessione generale, non vorrei te la prendessi  _________________ Grazie a tutti, grazie Fulvio! |
|
Top |
|
 |
Simoshell
Registrato: 20/09/07 14:18 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Beh ti posso rispondere io alla seconda affermazione: tu crei l'utente con nome a sua scelta e password temporanea, per cambiarla l'utente semplicemente va sull'host zeroshell (es. wireless.local.loc) e alla schermata di login mette le credenziali, poi vą sul cambio password e la cambia. Non la vedo complicata, per passare il captive portal basta fare una regola sul firewall e consentire l'accesso alla pagina di login (ma a che ti serve cmq?)
Per la prima affermazione ti pongo un'altra affermazione: prova a creare un utente su Windows avendo le credenziali da utente...
E rimane il fatto che il problema REALE del 90% delle persone č che non gli vą di leggersi una emerita CEPPA, vuole tutto per scontato e soprattutto conforme ai suoi 4 automatismi quotidiani (copia, incolla, Avvia Internet Explorer e Chiudi Sessione), leggersi 4 righe per capire altri 4 automatismi su come creare gli utenti su Zeroshell č una gran fatica...Questa non č polemica nei tuoi confronti ma č una riflessione generale, non vorrei te la prendessi  _________________ Grazie a tutti, grazie Fulvio! |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
I problemi elencati da Diego sono solo alcuni per i quali Zeroshell č ancora in beta release.
Appena risolti si potra parlare di 1.0.0
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
Simoshell
Registrato: 20/09/07 14:18 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar Nov 13, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Scusate per l'invio multiplo mi aveva dato un problema il browser
Fulvio rimango della mia opinione: sono ben altre le cose da modificare e aggiungere su Zeroshell... _________________ Grazie a tutti, grazie Fulvio! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|