Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
picov
Registrato: 16/09/10 09:01 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar Feb 26, 2013 7:43 pm Oggetto: Samba 3.6.12 universale per ZS 1.x e 2.x |
|
|
Salve,
ecco il nuovo pacchetto con Samba per ZeroShell che contiene le seguenti novità:
- utilizza l'ultima versione di Samba 3.6.12
- tutti gli scripts di installazione sono stati rivisti in modo da renderlo universalmente installabile e funzionante su tutte le versioni di ZS sia serie 1.x che 2.x
- oltre alla cartella di default che viene condivisa con accesso libero, adesso funzionano anche i comandi di creazione degli utenti e nel file di configurazione ci sono indicazioni su come procedere
- è stato testato con successo sulla 1.0B14, sulla 1.0B16 e sulla 2.0RC2
- sostituisce tutti i precedenti rilasci che sulle nuove versioni 2.x di ZS potevano generare seri problemi: per questo motivo i links ai pacchetti precedenti presenti nel forum non risultano più funzionanti.
Si installa come gli update:
Codice: |
cd /Database
wget http://www.open-link.it/zeroshell/SMBXX_beta2.tar.bz2
tar xjvf SMBXX_beta2.tar.bz2
cd SMBXX_beta2
./install.sh
|
Alcune note:
- Di default viene creata e condivisa senza password la directory /Database/samba_shared i cui permessi vengono impostati a 777.
- Il file di configurazione è in /Database/opt/x.x/packages/etc/smb.conf e viene fatto un link simbolico da /etc/smb.conf
- Il software viene installato in /Database/opt/x.x/packages quindi per usare i comandi basta cambiare directory o anteporre il path completo.
Es: /Database/opt/x.x/packages/bin/smbpasswd -a pippo ....
- Nel file di configurazione è indicato come aggiungere ad es. una condivisione riservata all'utente admin (per ulteriori utenti la procedura è la stessa)
IMPORTANTE:
L'installazione non gestisce l'aggiornamento dalle versioni precedenti di Samba, quindi se ne avete già installata una, la cosa più semplice è resettare gli aggiornamenti (cancellando la cartella /Database/opt con il comando rm -rf /Database/opt/) e reinstallare i vari pacchetti. |
|
Top |
|
 |
xz4xbj
Registrato: 11/01/11 10:51 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar Feb 26, 2013 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pier , sono Paolo , aspettavo appunto una tua "uscita" per condividere le cose sul forum.
Stasera , anche se privatamente ti avevo detto un'altra cosa , voglio provare e ti faccio sapere a breve.
Grazie ancora. |
|
Top |
|
 |
xz4xbj
Registrato: 11/01/11 10:51 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar Feb 26, 2013 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Funziona perfettamente , con server 2012 sulla stessa rete vedo entrambe le share , la pubblica ( guest ) e la privata ( admin , con password ).
Ho messo ZS 2.0 RC2 su un vecchio HW pentium 3-1000 , 512 MB ram 133 , scheda dual ethernet a 1 Gb , scheda wifi tplink atheros pci 802.11n , controller SATA con SIL3115 ( se non ricordo male ) e un HD SSD da 32 GB della OCZ , trasferisce a 29 MB/s , molto meglio di quanto mi aspettassi.
Picov , di nuovo grazie , fammi sapere se posso personalmente renderti tangibile il mio GRAZIE |
|
Top |
|
 |
latimeria
Registrato: 14/06/09 16:34 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio Feb 28, 2013 6:19 pm Oggetto: |
|
|
un enorme GRAZIE a picov
peccato solo che Fulvio abbia tolto il supporto al vfat
saluti a tutti |
|
Top |
|
 |
NdK
Registrato: 27/01/10 12:36 Messaggi: 508
|
Inviato: Ven Mar 01, 2013 11:26 am Oggetto: |
|
|
Ecchettenefai del vfat? La share può usare qualsiasi fs. Anzi, su vfat non potresti gestire i permessi sui file (non ricordo se il kernel di Fulvio supporta xattrs e/o acl... ma nel caso lo facesse, dal client win col tasto destro -> proprietà su un file in share puoi impostare chi lo può vedere/usare). |
|
Top |
|
 |
xz4xbj
Registrato: 11/01/11 10:51 Messaggi: 54
|
Inviato: Ven Mar 01, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Si , ma infatti dipende pure da quello che uno ne fa.
ZS non nasce come NAS , l'idea di avere samba è sicuramente utile per avere un repository personale di amministrazione dove mettere cose che interessano solo chi ce le mette ....
Da lì a trasformarlo in un NAS ce ne vuole , tanto vale allora mettere su un bell'HW e virtualizzare un ZS e , ad esempio , un Freenas che lo fà di mestiere. |
|
Top |
|
 |
charneval
Registrato: 03/04/10 16:30 Messaggi: 125 Residenza: perugia
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 10:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie PICOV, ottimo lavoro, molto utile e funzionale.
Andrea _________________ ADALAB Officina Informatica Perugia |
|
Top |
|
 |
capoccione
Registrato: 10/10/12 09:20 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab Giu 01, 2013 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Ottima guida, ho installato il server SAMBA sulla mia zeroshell 2.0RC1 e vorrei se possibile condividere un HD su porta USB visto come sdb1. Mi date qualche suggerimento/guida ?
Grazie. |
|
Top |
|
 |
daniele.perella
Registrato: 27/08/13 14:36 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar Ago 27, 2013 2:39 pm Oggetto: Re: Samba 3.6.12 universale per ZS 1.x e 2.x |
|
|
Grazie PICOV...ottimo lavoro. Ho installato sulla zeroshell 2.0RC3 e funziona.
Daniele |
|
Top |
|
 |
daniele.perella
Registrato: 27/08/13 14:36 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar Ago 27, 2013 4:59 pm Oggetto: Re: Samba 3.6.12 universale per ZS 1.x e 2.x |
|
|
Grazie PICOV...ottimo lavoro. Ho installato sulla zeroshell 2.0RC3 e funziona.
Daniele |
|
Top |
|
 |
latimeria
Registrato: 14/06/09 16:34 Messaggi: 25
|
Inviato: Mer Mar 26, 2014 3:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti,
qualcuno ha testato l'installazione di samba su ZS3? leggevo sul forum inglese che ci sono problemi
grazie in anticipo |
|
Top |
|
 |
daniele.perella
Registrato: 27/08/13 14:36 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer Mar 26, 2014 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, l'ho installato nella ver. 3.0.
Purtroppo essendo cambiato il sistema dei pachages sulla 3.0, è necessario agire via postboot per farlo funzionare:
ecco cosa ho inserito nel postboot, grazie anche ai consigli di PICOV che ha creato il pacchetto:
ln -sf /Database/opt/x.x/packages/etc/smb.conf /etc/smb.conf
echo /Database/opt/x.x/packages/lib >> /etc/ld.so.conf
ldconfig
#service samba start
/Database/opt/x.x/packages/sbin/smbd -s /etc/smb.conf -D
/Database/opt/x.x/packages/sbin/nmbd -s /etc/smb.conf -D
Daniele |
|
Top |
|
 |
latimeria
Registrato: 14/06/09 16:34 Messaggi: 25
|
Inviato: Dom Mar 30, 2014 5:59 pm Oggetto: |
|
|
ciao Daniele,
ti ringrazio per la risposta; ho inserito le stesse righe nel postboot ma non funziona........ZS non compare nelle risorse smb di nessuna delle macchine che ho in rete
Sandro
edit:
a quanto pare l'unica maniera per farlo funzionare è dire ai due demoni di samba smbd e nmbd di caricare con l'opzione -s il file smb.conf che viene creato con l'istallazione....io ho modificato come sotto e ora funziona
# Startup Script
ln -sf /Database/opt/x.x/packages/etc/smb.conf /etc/smb.conf
echo /Database/opt/x.x/packages/lib >> /etc/ld.so.conf
ldconfig
#service samba start
/Database/opt/x.x/packages/sbin/smbd -D -s /Database/opt/x.x/packages/etc/smb.conf
/Database/opt/x.x/packages/sbin/nmbd -D -s /Database/opt/x.x/packages/etc/smb.conf |
|
Top |
|
 |
NdK
Registrato: 27/01/10 12:36 Messaggi: 508
|
Inviato: Gio Apr 03, 2014 8:53 am Oggetto: |
|
|
latimeria ha scritto: |
ln -sf /Database/opt/x.x/packages/etc/smb.conf /etc/smb.conf
|
Non dovrebbe essere /etc/samba/smb.conf ?
PS: invece di ln, non potrebbe essere meglio un mount -bind ? |
|
Top |
|
 |
daniele.perella
Registrato: 27/08/13 14:36 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar Apr 08, 2014 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao, scusa ma non ho avuto modo di risponderti. Comunque di seguito le risposte:
La parte con ln non fa altro che fare un link simbolico al file di conf nella cartella originale di installazione.
la parte che avvia il servizio va poi di fatto ad eseguire il file conf dentro la cartella di installazione (es. Database/opt/x.x/packages/sbin/smbd -D -s /Database/opt/x.x/packages/etc/smb.conf ).
Per vedere cosa è che non va ti conviene entrare in ssh sull'Alix e provare a far paritre in foreground il samba abilitando i log sulla shell per capire l'eccezione che solleva:
Database/opt/x.x/packages/sbin/smbd -F -S -s /etc/smb.conf
Daniele |
|
Top |
|
 |
hda
Registrato: 02/05/14 08:13 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven Mag 02, 2014 8:19 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
Sto provando ad implementare anche io Samba in Zeroshell 3.0
Ho notato che lanciando a mano i singoli comandi indicati da Daniele Perella ottengo che alla riga "ldconfig" dei messaggi che non capisco:
ldconfig: File /usr/local/lib/libstdc++.so is empty, not checked.
ldconfig: File /usr/local/lib/libstdc++.so.6.0.10 is empty, not checked.
ldconfig: /usr/lib/libstdc++.so.6.0.16-gdb.py is not an ELF file - it has the wrong magic bytes at the start.
ldconfig: Can't link /usr/lib/libssl.so.0.9.8 to libssl.so.0.9.7
qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi?
ltm82 |
|
Top |
|
 |
simonezampini
Registrato: 02/12/13 16:29 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven Feb 20, 2015 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
ho installato anch'io questo plugin per samba su ZeroShell versione 3.2.0. Funzionava tutto benone senza fare niente, poi ho riavviato la macchina giusto per capire, e, come mi aspettavo, niente samba.
Idee sul da farsi? Devo impostare qualcosa su cron o roba simile? |
|
Top |
|
 |
|