Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
linuxmc
Registrato: 02/04/14 07:10 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer Apr 26, 2017 11:03 am Oggetto: Zeroshell 3.7.1 su Hyper-V 2012 R2 |
|
|
Buongiorno a tutti,
è in previsione una modifica di Zeroshell di modo da renderlo compatibile con le VM in Hyper-V 2012 R2 ?
Grazie. |
|
Top |
|
 |
v.smaldino
Registrato: 03/01/12 11:16 Messaggi: 11
|
Inviato: Gio Mag 04, 2017 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Perchè, occorre fare modifiche? Io lo uso da sempre con Virtualbox e va che è una meraviglia senza alcuna modifica. |
|
Top |
|
 |
lenza
Registrato: 11/11/17 12:55 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab Nov 11, 2017 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo con Hyperv windows server 2012 R2 dalla versione 3.5.0 in poi non si riesce più ad installare su hd . sto provando a capire da cosa dipende, ma non si capisce.
A Volte rimane inchiodato sulla formattazione del disco, a volte procede, ma a metà installazione si inchioda a metà.
Solo una volta mi ha portato a compimento l'installazione, ma al reboot niente. sembra che non riesca ad installar eil bootloader...
Qualcuno è riuscito.. ?
A |
|
Top |
|
 |
v.smaldino
Registrato: 03/01/12 11:16 Messaggi: 11
|
Inviato: Dom Nov 12, 2017 8:25 pm Oggetto: |
|
|
E tu non lo installare
A parte la battuta, in ambiente virtualizzato non serve installarlo, fai il boot dal live CD (immagine ISO) e usa l'HD solo per i profili. Io faccio sempre così. |
|
Top |
|
 |
lenza
Registrato: 11/11/17 12:55 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun Nov 13, 2017 11:09 am Oggetto: |
|
|
intanto grazie della risposta....
Ho anche provato ad utilizzare l'hd per i profili, ma mi dice che non riesce a scrivere. Giusto per capire che tipo di partizione linux serve, così la faccio con altro s/o e poi provo a vedere se funziona come mi dici..
A. |
|
Top |
|
 |
lenza
Registrato: 11/11/17 12:55 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun Nov 13, 2017 11:35 am Oggetto: |
|
|
Ho notato che il problema sta proprio nella formattazione della partizione. Appena si cerca di formattare il sistema va in crash e dice che necessita il riavvio. Se si tenta di avviare il boot con un disco già formattato, il sistema crasha... |
|
Top |
|
 |
v.smaldino
Registrato: 03/01/12 11:16 Messaggi: 11
|
Inviato: Lun Nov 13, 2017 6:07 pm Oggetto: |
|
|
NOn conosco Hyper-V (io sono allergico al mondo MS), ma il disco non devi partizionarlo, passaglielo "vergine" senza neanche la partition table. |
|
Top |
|
 |
lenza
Registrato: 11/11/17 12:55 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven Dic 15, 2017 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Niente da Fare, le ho provate tutte....
Se avete altri suggerimenti... Purtroppo se si riavvia si perdono le impostazioni, poichè non si riescono a salvare su disco... |
|
Top |
|
 |
LucaZeta
Registrato: 10/12/08 18:49 Messaggi: 109
|
Inviato: Dom Dic 17, 2017 6:26 am Oggetto: |
|
|
lenza ha scritto: | Niente da Fare, le ho provate tutte....
Se avete altri suggerimenti... Purtroppo se si riavvia si perdono le impostazioni, poichè non si riescono a salvare su disco... |
Per quanto può servire confermo i problemi descritti da "lenza".
L'ultimo aggiornamento di zeroshell che gestisce senza problemi la formattazione del disco virtuale in ambiente Hyper-v è la versione 3.4.0 |
|
Top |
|
 |
|