Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maxren
Registrato: 29/10/08 11:54 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio Nov 19, 2009 4:50 pm Oggetto: Comunicazione tra reti separate da Zeroshell |
|
|
Salve a tutti,
ho installato una box zeroshell presso un'azienda che aveva la necessità di dividere fisicamente due reti, appartenenti a due distinte società che chiameremo A e B, che utilizzano lo stesso router per accedere a internet.
Ora l'esigenza è mutata, e la società B ha bisogno di collegarsi a un server ubicato nella lan della società A.
Quale soluzione mi consigliate per raggiungere lo scopo?
Raggiungere il server chiamando un IP pubblico che viene reinstradato da Zeroshell?
Mettere entrambe le società nella stessa rete e dividerla in sottoreti?
Fare una VPN tra la rete A e la rete B? |
|
Top |
|
 |
maxren
Registrato: 29/10/08 11:54 Messaggi: 26
|
Inviato: Dom Nov 22, 2009 2:36 pm Oggetto: static route?? |
|
|
Leggendo qua e là ho capito che (forse) impostando una route statica si potrebber risolvere il problema.. Ho tentato di configurarla ma.. ovviamente non mi funziona (dico "ovviamente" perchè professionalmente non mi occupo di networking).
Qualcuno sa dirmi come far vedere un pc su una rete separata? questo lo scenario:
box zeroshell, 3 interfacce di rete
eth0 192.168.0.1 255.255.255.0 (rete A)
eth1 192.168.1.1 255.255.255.0 (rete B)
eth2 192.168.2.254 255.255.255.0 (intefaccia esterna)
default gateway 192.168.2.1
Se voglio far comunicare i pc della rete A con un pc della rete B (ad esempio 192.168.1.100), cosa devo impostare su zeroshell?
Ringrazio tutti quanti, anche coloro che staranno ridendo di fronte alla stupidità del mio quesito... |
|
Top |
|
 |
giancagianca
Registrato: 14/08/07 20:10 Messaggi: 320
|
Inviato: Lun Nov 23, 2009 2:02 am Oggetto: |
|
|
I pc della lan A hanno come gw 192.168.0.1
I pc della lan B hanno come gw 192.168.1.1
Non usi il captive portal.
In teoria se non ha fatto regole sul firewall per bloccarli dovrebbero già pingarsi. Se hai problemi abilita il protocollo rip sulle interfacce di rete.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
maxren
Registrato: 29/10/08 11:54 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun Nov 23, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta!
In effetti stavo facendo dei test su una zeroshell che ha delle regole piuttosto restrittive, potrebbe essere per questo che non riesco a pingare.
Ora faccio un test su una zeroshell pulita, con le configurazioni di default.
Pensi che debba dare qualche regola particolare al firewall?
Ciao, e grazie ancora |
|
Top |
|
 |
maxren
Registrato: 29/10/08 11:54 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun Nov 23, 2009 10:52 am Oggetto: |
|
|
Nulla.. Non riesco a pingare...
Nessuna regola particolare sul firewall (praticamente ho lasciato le impostazioni di default di zeroshell).
Ho provato ad abilitare il ripv2 ma non è cambiato nulla..
Hai qualche idea, Giancarlo?
Grazie!! |
|
Top |
|
 |
Skeige
Registrato: 20/05/17 00:11 Messaggi: 22
|
Inviato: Mar Lug 04, 2017 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max sei riuscito a risolvere il problema? |
|
Top |
|
 |
Patrick
Registrato: 09/08/17 08:43 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer Ago 09, 2017 9:52 am Oggetto: Problema inverso, ma comunque "simile" |
|
|
Buondì a tutti, scrivo qui perchè mi ritrovo nella situazione inversa di maxren e magari possiamo risolvere 2 problemi con un post
Nella fattispecie mi ritrovo ad usare zeroshell e zerotruth su un PC con 2 schede di rete fisiche, una collegata ad una rete "aziendale" e l'altra collegata a degli access point per i "clienti". Quando i clienti si loggano agli access point, riescono a pingare e ad entrare nelle cartelle condivise della rete aziendale (quello che serviva a maxren) io invece vorrei inibire questa opzione. Se il cliente non è loggato sul captive portal, i PC aziendali non sono invece raggiungibili. Sono un tecnico informatico, ma il mio livello di competenze per questo fantastico mondo Linux sta praticamente a zero..
Grazie, e complimenti per l'ottimo lavoro. |
|
Top |
|
 |
|