Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
linoc
Registrato: 29/04/16 11:58 Messaggi: 8
|
Inviato: Lun Ago 07, 2017 12:03 pm Oggetto: Re: Problema NetBalancer |
|
|
linoc ha scritto: | Devo riportare un'altra anomalia, che penso dipenda dall'immagine.
Uso il netbalancer con due linee internet e la lan interna.
Quando riavvio zeroshell, non mi viene ripristinato il routing verso la lan interna fino a quando non vado nella configurazione dei due gateway, inserendo l'interfaccia a cui si riferiscono e salvando, solo così la connessione ritorna.
Se il raspberry si spegne e si riaccende senza che qualcuno faccia queste operazioni, la lan resta scollegata da internet.
Chiedo a Fulvio, che ringrazio immensamente, di voler verificare. |
Non ho avuto risposte al mio precedente post. Qualcuno ha il mio stesso problema? |
|
Top |
|
 |
Etrius
Registrato: 19/10/16 17:54 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer Ago 16, 2017 3:46 pm Oggetto: |
|
|
reflex70 ha scritto: | tiger ha scritto: | Si ovvio,
Oppure configuri Wi-Fi come access point
See you |
grazie |
Qualcuno mi sa dire come faccio ad attivare il WiFi su Orange PI Zero? |
|
Top |
|
 |
Etrius
Registrato: 19/10/16 17:54 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer Ago 16, 2017 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Etrius ha scritto: | reflex70 ha scritto: | tiger ha scritto: | Si ovvio,
Oppure configuri Wi-Fi come access point
See you |
grazie |
Qualcuno mi sa dire come faccio ad attivare il WiFi su Orange PI Zero? |
Trovato... tramite l'interfaccia testuale (io cercavo nell'interfaccia web... ) |
|
Top |
|
 |
nottula
Registrato: 15/09/17 08:22 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven Set 15, 2017 9:25 am Oggetto: zeroshell su raspberry |
|
|
salve a tutti,
finora ho utilizzato zeroshell tramite server o alix, sempre con buoni risultati. lo utilizzo soprattutto per creare hot spot. qualcuno di voi ha già esperianza su quanti client contemporanei potrebbe gestire un raspberry. naturalmente non utilizzerò l'interfaccia wi-fi ma solo l'ethernet e access point tramite vlan.
ringrazio in anticipo. |
|
Top |
|
 |
tiger
Registrato: 02/02/16 10:34 Messaggi: 443
|
Inviato: Ven Set 15, 2017 10:57 am Oggetto: |
|
|
Il limite di solito nn ce. Ovviamente 20/30 connessioni va bene per navigazioni tranquille credo anche con proxy attivo |
|
Top |
|
 |
reflex70
Registrato: 01/09/08 12:25 Messaggi: 33
|
Inviato: Sab Set 16, 2017 6:15 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ho notato che dopo una decina di giorni una configurazione montata su un Rasberry PI3 non mi fa più accedere all'interfaccia web e mi rifiuta la SSH però funziona tutto regolarmente anche il P.F.
ora ho impostato il riavvio automatico ogni 5 gg. vediamo...
la stessa configurazione montata su alix nessun problema..
a qualcuno capita la mia stessa situazione? |
|
Top |
|
 |
tiger
Registrato: 02/02/16 10:34 Messaggi: 443
|
Inviato: Sab Set 16, 2017 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho raspberry pi3,
Mai successo. Controlla la microsd |
|
Top |
|
 |
reflex70
Registrato: 01/09/08 12:25 Messaggi: 33
|
Inviato: Dom Set 17, 2017 8:07 am Oggetto: |
|
|
grazie!
provo a sostituirla.
 |
|
Top |
|
 |
maury.3d
Registrato: 21/07/17 14:31 Messaggi: 15
|
Inviato: Mer Nov 08, 2017 8:55 am Oggetto: |
|
|
salve,
ho installsato zeroshell su rs,che antennino usb wifi mi consigliate per raspbarry |
|
Top |
|
 |
AndreaT
Registrato: 28/08/14 10:50 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer Nov 22, 2017 3:44 pm Oggetto: pppoe su RBPI |
|
|
non mi si attiva la connessione pppoe su RBPI, stessa rete dove funziona perfettamente ZS x86 64 per tutte e 2 ultima Ver 3.8.1
idee? |
|
Top |
|
 |
paolo.air
Registrato: 24/11/12 15:57 Messaggi: 42
|
Inviato: Sab Feb 24, 2018 3:58 pm Oggetto: temperature H2+ Orange PI Zero |
|
|
Ho installato con successo Zeroshell su un Orange Pi Zero ma ho un problema co la temperatura della CPU.
Dalla shell con i comandi
cat /sys/devices/virtual/thermal/thermal_zone0/temp
cat /sys/devices/virtual/thermal/thermal_zone1/temp
ottengo la temperatura che è costantemente sui 79 °C!!
Come posso contenere la temperatura?
Ho scoperto che per ARMBIAN esiste la possibilità di impostare un frequenza inferiore della cpu, esiste la possibilità anche con zeroshell?
Grazie
25.02.2018 AGGIRNAMENTO
Ho provato ad installare ARMBIAN e ho scoperto che la gestione del consumo è perfetta e la cpu non supera mai i 40 °C. Si può implememntare la stessa gestione del consumo/frequenza in zeroshell?
L'ultima modifica di paolo.air il Dom Feb 25, 2018 11:30 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
maury.3d
Registrato: 21/07/17 14:31 Messaggi: 15
|
Inviato: Sab Feb 24, 2018 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Non rispondete tutti in una volta, che poi non si capisce nulla..ad uno ad uno e piccoli avanti!! |
|
Top |
|
 |
vincenzo
Registrato: 05/09/08 09:52 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar Feb 27, 2018 5:28 pm Oggetto: Re: temperature H2+ Orange PI Zero |
|
|
paolo.air ha scritto: | Ho installato con successo Zeroshell su un Orange Pi Zero ma ho un problema co la temperatura della CPU.
Dalla shell con i comandi
cat /sys/devices/virtual/thermal/thermal_zone0/temp
cat /sys/devices/virtual/thermal/thermal_zone1/temp
ottengo la temperatura che è costantemente sui 79 °C!!
Come posso contenere la temperatura?
Ho scoperto che per ARMBIAN esiste la possibilità di impostare un frequenza inferiore della cpu, esiste la possibilità anche con zeroshell?
Grazie
25.02.2018 AGGIRNAMENTO
Ho provato ad installare ARMBIAN e ho scoperto che la gestione del consumo è perfetta e la cpu non supera mai i 40 °C. Si può implememntare la stessa gestione del consumo/frequenza in zeroshell? |
Ciao Paolo,
io ho utilizzato questi dissipatori presi su Aliexpress:
https://it.aliexpress.com/item/Orange-Pi-Pc-Aluminum-Heat-sink-Set-Kit-Radiator-For-Cooling-Orange-Pi-PC/32799288506.html?spm=2114.13010708.0.0.tuN18C
e la temperatura degli Orange che sto utilizzando con installato Zeroshell, nella loro scatoletta originale, si aggira intorno ai 60°C.
Saluti
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
wind
Registrato: 01/11/12 09:51 Messaggi: 200
|
|
Top |
|
 |
tiger
Registrato: 02/02/16 10:34 Messaggi: 443
|
Inviato: Dom Mar 11, 2018 1:20 pm Oggetto: |
|
|
@fulvio
Immagine zeroshell per raspberry pi2/3
Potra essere adattata anche per raspberry PI zero wifi?
L'ultima modifica di tiger il Dom Mar 11, 2018 9:46 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
faustf
Registrato: 11/03/18 21:42 Messaggi: 1
|
Inviato: Dom Mar 11, 2018 9:44 pm Oggetto: suggerimenti |
|
|
Ciao a tutti
io come hardware aggiuntivo suggerirei
banana pi BPI-R1
ciao |
|
Top |
|
 |
reflex70
Registrato: 01/09/08 12:25 Messaggi: 33
|
Inviato: Mar Giu 05, 2018 7:01 pm Oggetto: Raspberry Pi3 B+ |
|
|
ciao, zeroshell funziona anche su questo nuovo modello!
grazie! |
|
Top |
|
 |
gipsea
Registrato: 27/02/17 18:45 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven Gen 25, 2019 1:33 am Oggetto: opi zero wifi problem |
|
|
buongiorno.
ho scaricato ZS 3.8.2A per opizero ma il boot image e 3.7.1A e kernel 3.4.113-ARM-ZS.
se non sbaglio ho creato la sd con dd da linux o probramma analogo tipo unetbootin
il firewall non e' stato modificato da me
Ho creato un AC ed un client
<<<<Client
si collega e riceve IP. orangepi can connect to internet. la cosa strana e' che:
- ping non raggiunge l'ip
- anche modificando l'accesso sia SSH che HTTPS non riesco ad accedere con IP del wifi
<<<<AP
- riesco a creare un AP come mostrato su shell
- no SSID viene trasmesso
se da shell effettuo un restar di phy1 questo e' il risultato
Codice: |
Starting WiFi subsystem ...
Creating virtual WiFi interfaces:
WLAN00(phy1) (Mode:sta Sec:wpa-psk SSID:2736 Status:up)
Successfully initialized wpa_supplicant
nl80211: Could not re-add multicast membership for vendor events: -2 (No such file or directory)
WLAN00: Dynamic IP configuration enabled
WLAN01(phy1) (Mode:ap Sec:wpa-psk SSID:prova Status:up)
command failed: Operation not supported (-95)
nl80211: Could not re-add multicast membership for vendor events: -2 (No such file or directory)
Could not set channel for kernel driver
Interface initialization failed
WLAN01: interface state UNINITIALIZED->DISABLED
WLAN01: AP-DISABLED
WLAN01: Unable to setup interface.
WLAN01: interface state DISABLED->DISABLED
WLAN01: AP-DISABLED
hostapd_free_hapd_data: Interface WLAN01 wasn't started
nl80211: deinit ifname=WLAN01 disabled_11b_rates=0
|
Ho trovato questo problema su altri post su questo forum ma non ho trovato risposta.
qualcuno ha risolto e come?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Kuroneko
Registrato: 01/07/19 14:32 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun Lug 01, 2019 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, installato con successo su pi 3b+
Lo sto usando solo come server dhcp. Qualcuno sa dirmi la procedura per fare un backup di tutta la configurazione per poter poi fare un ripristino successivamente?
GRazie |
|
Top |
|
 |
|