Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
margottid
Registrato: 18/09/09 10:41 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven Set 18, 2009 10:58 am Oggetto: Domanda su record MX |
|
|
Ciao a tutti,
sto iniziando ad usare Zeroshell versione 1.0 beta 12, come macchina virtuale per VMWare.
Ho notato che, quando cerco di inserire un record MX, in fondo al record viene aggiunto nuovamente il nome del dominio.
Mi spiego meglio...
Questa è la sezione SOA, ho preso quella di default e ho aggiunto due record MX:
Codice: | example.com. NS zeroshell.example.com.
MX 5 mail
MX 10 mail.alice.it
SOA zeroshell.example.com. hostmaster.zeroshell.example.com.
2009091800 86400 7200 3600000 172800
|
Quando interrogo il DNS, però, avviene una cosa strana:
Codice: | # dig @192.168.0.75 example.com mx
; <<>> DiG 9.2.4 <<>> @192.168.0.75 example.com mx
; (1 server found)
;; global options: printcmd
;; Got answer:
;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NOERROR, id: 62093
;; flags: qr aa rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 2, AUTHORITY: 1, ADDITIONAL: 1
;; QUESTION SECTION:
;example.com. IN MX
;; ANSWER SECTION:
example.com. 172800 IN MX 5 mail.example.com.
example.com. 172800 IN MX 10 mail.alice.it.example.com.
;; AUTHORITY SECTION:
example.com. 172800 IN NS zeroshell.example.com.
;; ADDITIONAL SECTION:
zeroshell.example.com. 172800 IN A 192.168.0.75
;; Query time: 8 msec
;; SERVER: 192.168.0.75#53(192.168.0.75)
;; WHEN: Fri Sep 18 11:48:04 2009
;; MSG SIZE rcvd: 120
|
In pratica, ad entrambi gli MX record viene aggiunto come suffisso il nome del dominio.
Questo non è un problema se il mail server è mio (mi basta inserire solo "mail" per avere il nome completo "mail.example.com"), ma se mi appoggio ad un mail server esterno (es.: "mail.alice.it") non posso farlo perché il DNS me lo trasforma in "mail.alice.it.example.com".
Si tratta di un comportamento standard (per il DNS)?
C'è forse un parametro da settare per dire a Zeroshell di non "appendere" il nome del dominio ai record MX?
Grazie mille per l'aiuto,
Daniele |
|
Top |
|
 |
giancagianca
Registrato: 14/08/07 20:10 Messaggi: 320
|
Inviato: Ven Set 18, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
E' un comportamento normale.
il record MX per mail.alice.it lo devi inserire in una zona che si chiama alice.it
Ciao. |
|
Top |
|
 |
margottid
Registrato: 18/09/09 10:41 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven Set 18, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Ok.
Io avevo erronamente indicato "mail.example.com", ritrovandomi con un record MX "mail.example.com.example.com" ovviamente non funzionante... (questo mancava nell'esempio, ma era il mio problema principale!).
Visto che questo è il comportamento normale del DNS, ora so come ovviare al problema.
Grazie mille,
Daniele |
|
Top |
|
 |
giancagianca
Registrato: 14/08/07 20:10 Messaggi: 320
|
Inviato: Ven Set 18, 2009 1:54 pm Oggetto: |
|
|
In effetti basta inserire mail non il nome host fqdn. Se utilizzi bind come name server sui record A e CNAME inserisci solo il nome host senza dominio.
Per il record MX bind supporta sia il nome host sia fqdn ma ZS provando varie configurazione supporto solo il primo metodo.
Per il reverse lookup nei record PTR devi inserire il nome fqdn e qui Zs lo supporta correttamente.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Ven Set 18, 2009 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta del comportamento normale del BIND. Se non metti il punto finale viene aggiunto l'ORIGIN che nel tuo caso corrisponde ad example.com.
Quindi ti basta specificare mail.alice.it. con il punto terminale.
Ciao
Fulvio |
|
Top |
|
 |
|