Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
diego
Registrato: 16/02/07 16:21 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio Mar 22, 2007 6:07 pm Oggetto: interfaccia web 2 |
|
|
Stiamo cercando di modificare l'interfaccia web per poter far gestire gli utenti separatamente dall'amministrazione di tutto zeroshell.
Sappiamo che è prevista questa opzione per le prossime release però abbiamo fretta e quindi abbiamo cominciato a lavorarci su.
Abbiamo un po di problemi:
1 - con che linguaggio è stata sviluppata l'interfaccia web???
2 - i files li abbiamo trovati dentro root/kerbynet.cgi ma apache lavora sul file cgi-bin/kerbinet che non abbiamo idea come modificare.
qualcuno ha qualche consiglio?
grazie
bye bye |
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Gio Mar 22, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Puoi modificare gli script bash che trovi in /root/kerbynet.cgi/scripts, il codice html e Javascripts che trovi in /root/kerbynet.cgi/template. Ovviamente devi fare in modo che la directory radice non sia memorizzata in RAM ma su di un HD seguendo il procedimento che trovi sul post http://www.zeroshell.net/eng/forum/viewtopic.php?t=210 e http://www.zeroshell.net/forum/viewtopic.php?t=92
L'eseguibile kerbynet, invece, l'ho scritto in c++ e rappresenta il sistema che fa il rendering dei template HTML, ma non ho ancora rilasciato il codice sorgente e per il quale non ho ancora deciso se farne un progetto separato da Zeroshell oppure cambiargli nome e distribuirlo insieme a ZeroShell.
Saluti
Fulvio |
|
Top |
|
 |
|