Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabriziob
Registrato: 26/01/13 09:44 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab Gen 26, 2013 9:56 am Oggetto: zeroshell con virtualbox |
|
|
ciao a tutti non so se e' gia' stato trattato questo problema io non sono riuscito a trovare nulla in proposito...
ho la necessita' di installare in una stanza una macchina virtuale per eseguire
un semplice sofware sotto win xp. sto configurando Zeroshell proprio in questa stanza quindi vorrei sfruttare la stesso hardware per far coesistere zeroshell e la macchina virtuale con virtualbox .
esiste una procedura per installare virtualbox su zeroshell???
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie |
|
Top |
|
 |
truthahn
Registrato: 12/06/12 11:46 Messaggi: 2225
|
Inviato: Sab Gen 26, 2013 2:03 pm Oggetto: |
|
|
ciao, no ma puoi installare zeroshell su virtualbox. |
|
Top |
|
 |
fabriziob
Registrato: 26/01/13 09:44 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab Gen 26, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta ma non e' possibile perche' non c'e' un pacchetto
adeguato ho per problemi strutturali di zeroshell???
avevo pensato anche di installare xp come server e zeroshell virtualizzato
ma cosi' facendo ho la stessa solidita' contro i virus visto che di base avrei
windows???
scusate delle domande che potrebbero essere inutili ma come vedete certo non sono un esperto
grazie |
|
Top |
|
 |
truthahn
Registrato: 12/06/12 11:46 Messaggi: 2225
|
Inviato: Sab Gen 26, 2013 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, scusa ma non capisco bene quello che intendi con..
Citazione: | non e' possibile perche' non c'e' un pacchetto
adeguato ho per problemi strutturali di zeroshell??? |
Puoi spiegare meglio? grazie. |
|
Top |
|
 |
fabriziob
Registrato: 26/01/13 09:44 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab Gen 26, 2013 5:00 pm Oggetto: |
|
|
intendo che con linux normalmente ci sono pacchetti gia'precompilati per installare software aggiuntivo e quindi chiedevo se per caso potevo usare quello di una delle tante distribuzioni oppure zeroshell per come e' strutturato manca magari di componenti necessari per l'installazione di virtualbox.
spero di essere stato chiaro ciao e grazie per la risposta |
|
Top |
|
 |
NdK
Registrato: 27/01/10 12:36 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun Feb 04, 2013 10:19 am Oggetto: |
|
|
ZeroShell non è una distro "aperta". C'è "poco" ed è bene non aggiungergli altro: ogni cosa in più è un possibile punto di entrata per un attaccante.
Quello che ti consiglierei è un host con proxmox (sistema di virtualizzazione molto comodo, e distro "semichiusa" anche se debian-based) con almeno due schede di rete. Proxmox avrà un indirizzo solo sulla scheda interna.
Entrambe le schede di rete vengono collegate alla VM con ZS, che quindi può fare da firewall, proxy, ecc. : ZS così è l'unico ponte tra esterno ed interno.
La VM con win è collegata alla sola rete interna, così come anche altri PC della rete interna che debbano passare da ZS.
Io sto usando una configurazione di questo genere da tempo (con 4 diverse reti e varie VM) e ne sono molto soddisfatto. ZS è talmente leggero che quasi non incide sulle prestazioni del sistema. |
|
Top |
|
 |
fabriziob
Registrato: 26/01/13 09:44 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven Feb 08, 2013 5:05 pm Oggetto: |
|
|
ho provato a cercare informazioni su Proxmox
mi sembra un sistema piuttosto complesso per di piu' basato
su cpu a 64 bit.
a me servirebbe qualcosa di piu' senplice
ho un vecchio pentium 4 con 512mb di ram
comunque il sistema mi sembra interessante e se tu potessi esporre
la tua esperienza te ne sarei grato
scusa il ritardo della risposta ma quest'anno l'influenza mi ha messo in ginocchio
ciao e grazie |
|
Top |
|
 |
Francesco Steno
Registrato: 26/03/10 14:59 Messaggi: 181
|
Inviato: Sab Feb 09, 2013 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Scusami, se ho ben capito, tu vuoi usare come macchina server per ottenere delle VM, un pentium 4,
con 512MB di RAM ? |
|
Top |
|
 |
fabriziob
Registrato: 26/01/13 09:44 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab Feb 09, 2013 5:31 pm Oggetto: |
|
|
dunque lo so che sembra un po' pretestuoso ma non mi pare cosi' marziana come idea.....
in una stanza vorrei installare un pentium 4 che mi gestisca in contemporanea zeroshell e UNA (MAI parlato di piu' VM...)macchina virtuale con xp su cui deve girare un semplice software che mi invia degli impulsi alla lpt che io controllo da remoto tramite desktop remoto
sto testando questo software anche con win2000 e non ho per ora problemi
percui ci sta' che opto per questa soluzione in maniera da risparmiare risorse.
spero stavolta di essere stato chiaro comunque grazie per la risposta |
|
Top |
|
 |
NdK
Registrato: 27/01/10 12:36 Messaggi: 506
|
Inviato: Mar Feb 12, 2013 1:44 pm Oggetto: |
|
|
IIRC i vecchi P4 non avevano le estensioni per la virtualizzazione, quindi lascia perdere.
512M sono appena sufficienti per far girare bene UN SO. Con la virtualizzazione ne avresti in esecuzione 3. Lascia perdere per la seconda volta.
Oltretutto se gli impulsi su lpt devono avere una certa temporizzazione, lascia perdere altre due volte: una per la perdita di "precisione" e l'altra perché l'accesso a basso livello all'HW mal si concilia con la virtualizzazione.
Quindi stop^4.
Poi si può anche riuscire a far funzionare (con la mia BBS usavo Caldera OpenDOS con le estensioni multitasking! Linux era ancora agli inizi, purtroppo), ma alla fine ti costa (e consuma...) meno un sistemino con una mini-itx, CPU a 64 bit e 4G di RAM che non il cassone di recupero. Ed è pure più affidabile...
Sul mio sistema di casa seguirò questa strada. Anche se sono ancora indeciso se usare una mini-itx fanless o una scheda full-ATX con CPU più potente, 8 (o 16) GB di RAM ed SSD (oltre al RAID di 5 dischi da 4T -- per ora sono a 2 col terzo in arrivo) per poterci gestire varie VM: ZS, streaming server, file server, webserver. |
|
Top |
|
 |
fabriziob
Registrato: 26/01/13 09:44 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio Feb 14, 2013 10:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le risposte a questo punto possiamo chiudere l'argomento
certo e' che chiunque mi abbia risposto forse non ha capito bene il mio problema o piu' probabilmente non sono riuscito a spiegarmi.
l'idea mia era quella di poter usare ZS come server di una macchina virtuale con pochissime pretese, ne piu' ne meno di un semplice telecomando... (a proposito NdK il programma che interagisce con lpt deve solo inviare dei comandi senza nessuna forma di temporizzazione)
visto tutto questo considerando la leggerezza di ZS e di questa macchina virtuale pensavo di risolvere con un solo pc
a questo punto mi cerco un altro "cadavere" e separo le due macchine
grazie di tutto ugualmente e alla prossima |
|
Top |
|
 |
|