Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vincenzo
Registrato: 05/09/08 09:52 Messaggi: 36
|
Inviato: Mer Dic 27, 2017 1:53 am Oggetto: Problemi con Orange PI R1 |
|
|
Ho installato Zeroshell su questo piccolo dispositivo ma ho riscontrato quanto segue:
- delle 2 schede di rete a bordo ne funzona solo una
- ci sono difficoltà ad attivare la WiFi interna come access point
- lo shutdown viene eseguito solo via WEB e non dalla shell
Se avete esperienze con questo piccolo Orange PI R1, oppure soluzioni, segnalatele.
Saluti
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vincenzo
Registrato: 05/09/08 09:52 Messaggi: 36
|
Inviato: Ven Dic 29, 2017 5:22 pm Oggetto: Re: Problemi con Orange PI R1 |
|
|
vincenzo ha scritto: | Ho installato Zeroshell su questo piccolo dispositivo ma ho riscontrato quanto segue:
- delle 2 schede di rete a bordo ne funzona solo una
- ci sono difficoltà ad attivare la WiFi interna come access point
- lo shutdown viene eseguito solo via WEB e non dalla shell
Se avete esperienze con questo piccolo Orange PI R1, oppure soluzioni, segnalatele.
Saluti
Vincenzo |
Ho appena effettuato l'installazione con la nuova release 3.8.2A - OPIR1.
Ma ho constatato che all'interno è ancora presente l'immagine di boot della 3.7.1A
ed il kernel ha ancora la versione 3.4.113-ARM-ZS. |
|
Top |
|
 |
vincenzo
Registrato: 05/09/08 09:52 Messaggi: 36
|
Inviato: Ven Dic 29, 2017 8:02 pm Oggetto: Re: Problemi con Orange PI R1 |
|
|
vincenzo ha scritto: | vincenzo ha scritto: | Ho installato Zeroshell su questo piccolo dispositivo ma ho riscontrato quanto segue:
- delle 2 schede di rete a bordo ne funzona solo una
- ci sono difficoltà ad attivare la WiFi interna come access point
- lo shutdown viene eseguito solo via WEB e non dalla shell
Se avete esperienze con questo piccolo Orange PI R1, oppure soluzioni, segnalatele.
Saluti
Vincenzo |
Ho appena effettuato l'installazione con la nuova release 3.8.2A - OPIR1.
Ma ho constatato che all'interno è ancora presente l'immagine di boot della 3.7.1A
ed il kernel ha ancora la versione 3.4.113-ARM-ZS. |
Ho provato ad installare l'immagine della Orange PI Zero sulla scheda Orange PI R1 ma con lo stesso risultato:
- all'interno è ancora presente l'immagine di boot della 3.7.1A ed il kernel ha ancora la versione 3.4.113-ARM-ZS
- non si vede la seconda scheda di rete perchè forse c'è un problema di driver, riporto lo stralcio di dmesg:
[ 9.656138] cdc_ether 2-1:2.0: eth1: register 'cdc_ether' at usb-sunxi-ehci-1, CDC Ethernet Device, 00:00:00:00:00:00
[ 9.669926] usbcore: registered new interface driver cdc_ether
In pratica registra la scheda di rete USB, stranamente con mac 00:00:00:00:00:00, ma non appare come ETH01.
Se Fulvio può intervenire o verificare kernel ed immagine di boot sugli Orange.
Saluti |
|
Top |
|
 |
tiger
Registrato: 02/02/16 10:34 Messaggi: 443
|
Inviato: Ven Dic 29, 2017 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Non ho un Orange per test ma ti consiglio vivamente di inviare una email inerente al tuo problema via email a fulvio@zeroshell.net |
|
Top |
|
 |
vincenzo
Registrato: 05/09/08 09:52 Messaggi: 36
|
Inviato: Ven Dic 29, 2017 10:16 pm Oggetto: |
|
|
tiger ha scritto: | Non ho un Orange per test ma ti consiglio vivamente di inviare una email inerente al tuo problema via email a fulvio@zeroshell.net |
Si Tiger, forse è la cosa migliore da fare, la serie di dispositivi meritano veramente! |
|
Top |
|
 |
maury.3d
Registrato: 21/07/17 14:31 Messaggi: 15
|
Inviato: Sab Dic 30, 2017 9:38 am Oggetto: |
|
|
salve,
che case state usando per opi r1? |
|
Top |
|
 |
vincenzo
Registrato: 05/09/08 09:52 Messaggi: 36
|
|
Top |
|
 |
fulvio Site Admin
Registrato: 01/11/06 17:45 Messaggi: 1559
|
Inviato: Dom Dic 31, 2017 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Salve,
ho provato a scaricare l'immagine http://www.zeroshell.net/listing/ZeroShell-3.8.2A-OPIR1.img.gz e non ho risconttrato problemi.
Vincenzo facci sapere quale è stata la procedura di installazione. Non ho invece verificato l'upgrade dal package manager.
Saluti
Fulvio |
|
Top |
|
 |
vincenzo
Registrato: 05/09/08 09:52 Messaggi: 36
|
Inviato: Dom Dic 31, 2017 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fulvio,
Avevo installato la tua stessa immagine, in data 29/12/2017, con il classico comando sotto linux: gunzip -c ZeroShell-3.8.2A-OPIR1.img.gz > /dev/sdx
L'Orange PI R1 parte ma non vede la seconda scheda di rete,
Forse hai fatto l'aggiornamento dell'ultimo minuto?
Saluti
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vincenzo
Registrato: 05/09/08 09:52 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar Gen 02, 2018 12:27 am Oggetto: |
|
|
vincenzo ha scritto: |
Ciao Fulvio,
Avevo installato la tua stessa immagine, in data 29/12/2017, con il classico comando sotto linux: gunzip -c ZeroShell-3.8.2A-OPIR1.img.gz > /dev/sdx
L'Orange PI R1 parte ma non vede la seconda scheda di rete,
Forse hai fatto l'aggiornamento dell'ultimo minuto?
Saluti
Vincenzo |
Buonasera,
ho rifatto l'installazone in data odierna: 02/01/2018 con la procedura precedente. Il risultato non cambia, la seconda interfaccia di rete non è presente.
Per la WiFi invece, quando creo un'access point di test chiamato SSID-Orange, ottengo questi messaggi:
WLAN00(phy1) (Mode:ap Sec:plaintext SSID:SSID-Orange Status:up)
nl80211: Could not re-add multicast membership for vendor events: -2 (No such file or directory)
Using interface WLAN00 with hwaddr 08:ea:40:79:98:ff and ssid "SSID-Orange"
WLAN00: RADIUS Accounting server 127.0.0.1:1813
WLAN00: interface state UNINITIALIZED->ENABLED
WLAN00: AP-ENABLED
Error for wireless request "Set Tx Power" (8B26) :
SET failed on device WLAN00 ; Operation not permitted.
Ma poi, la rete SSID-Orange di test, viene comunque creata ed è possibile associare dispositivi, ho provato con un cellulare.
Il transfer rate dalla wifi all'unica scheda di rete attiva collegata ad una fibra ottica di Tim è il seguente:
- Download: 30Mbit/s
- Upload: 18Mbit/s
Appena ricevo la scheda di espansione con la porta USB, testo anche una connessione 3G.
Vi terrò aggornati sui test e spero che Fulvio intervenga sull'update perche' all'interno di questa immagine 3.8.2A OPIR1 è invece ancora presente la 3.7.1.
Saluti
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vincenzo
Registrato: 05/09/08 09:52 Messaggi: 36
|
Inviato: Sab Gen 06, 2018 3:02 pm Oggetto: |
|
|
vincenzo ha scritto: | vincenzo ha scritto: |
Ciao Fulvio,
Avevo installato la tua stessa immagine, in data 29/12/2017, con il classico comando sotto linux: gunzip -c ZeroShell-3.8.2A-OPIR1.img.gz > /dev/sdx
L'Orange PI R1 parte ma non vede la seconda scheda di rete,
Forse hai fatto l'aggiornamento dell'ultimo minuto?
Saluti
Vincenzo |
Buonasera,
ho rifatto l'installazone in data odierna: 02/01/2018 con la procedura precedente. Il risultato non cambia, la seconda interfaccia di rete non è presente.
Per la WiFi invece, quando creo un'access point di test chiamato SSID-Orange, ottengo questi messaggi:
WLAN00(phy1) (Mode:ap Sec:plaintext SSID:SSID-Orange Status:up)
nl80211: Could not re-add multicast membership for vendor events: -2 (No such file or directory)
Using interface WLAN00 with hwaddr 08:ea:40:79:98:ff and ssid "SSID-Orange"
WLAN00: RADIUS Accounting server 127.0.0.1:1813
WLAN00: interface state UNINITIALIZED->ENABLED
WLAN00: AP-ENABLED
Error for wireless request "Set Tx Power" (8B26) :
SET failed on device WLAN00 ; Operation not permitted.
Ma poi, la rete SSID-Orange di test, viene comunque creata ed è possibile associare dispositivi, ho provato con un cellulare.
Il transfer rate dalla wifi all'unica scheda di rete attiva collegata ad una fibra ottica di Tim è il seguente:
- Download: 30Mbit/s
- Upload: 18Mbit/s
Appena ricevo la scheda di espansione con la porta USB, testo anche una connessione 3G.
Vi terrò aggornati sui test e spero che Fulvio intervenga sull'update perche' all'interno di questa immagine 3.8.2A OPIR1 è invece ancora presente la 3.7.1.
Saluti
Vincenzo |
Ps.: Aggiungo un ulteriore problema riscontrato sulla WiFi:
se si prova a fare lo scanning dei canali, il kernel va in crash e l'Orange PIR1 si riavvia.
Saluti
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
vincenzo
Registrato: 05/09/08 09:52 Messaggi: 36
|
Inviato: Dom Gen 14, 2018 2:36 am Oggetto: |
|
|
vincenzo ha scritto: | vincenzo ha scritto: | vincenzo ha scritto: |
Ciao Fulvio,
Avevo installato la tua stessa immagine, in data 29/12/2017, con il classico comando sotto linux: gunzip -c ZeroShell-3.8.2A-OPIR1.img.gz > /dev/sdx
L'Orange PI R1 parte ma non vede la seconda scheda di rete,
Forse hai fatto l'aggiornamento dell'ultimo minuto?
Saluti
Vincenzo |
Buonasera,
ho rifatto l'installazone in data odierna: 02/01/2018 con la procedura precedente. Il risultato non cambia, la seconda interfaccia di rete non è presente.
Per la WiFi invece, quando creo un'access point di test chiamato SSID-Orange, ottengo questi messaggi:
WLAN00(phy1) (Mode:ap Sec:plaintext SSID:SSID-Orange Status:up)
nl80211: Could not re-add multicast membership for vendor events: -2 (No such file or directory)
Using interface WLAN00 with hwaddr 08:ea:40:79:98:ff and ssid "SSID-Orange"
WLAN00: RADIUS Accounting server 127.0.0.1:1813
WLAN00: interface state UNINITIALIZED->ENABLED
WLAN00: AP-ENABLED
Error for wireless request "Set Tx Power" (8B26) :
SET failed on device WLAN00 ; Operation not permitted.
Ma poi, la rete SSID-Orange di test, viene comunque creata ed è possibile associare dispositivi, ho provato con un cellulare.
Il transfer rate dalla wifi all'unica scheda di rete attiva collegata ad una fibra ottica di Tim è il seguente:
- Download: 30Mbit/s
- Upload: 18Mbit/s
Appena ricevo la scheda di espansione con la porta USB, testo anche una connessione 3G.
Vi terrò aggornati sui test e spero che Fulvio intervenga sull'update perche' all'interno di questa immagine 3.8.2A OPIR1 è invece ancora presente la 3.7.1.
Saluti
Vincenzo |
Ps.: Aggiungo un ulteriore problema riscontrato sulla WiFi:
se si prova a fare lo scanning dei canali, il kernel va in crash e l'Orange PIR1 si riavvia.
Saluti
Vincenzo |
Fulvio continuo a segnalarti che le immagini per l'Orange contengono la 3.7.1 anche se riportano erroneamente la 3.8.2a
Saluti
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|